/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri 'a portata di ombrellone' sui lidi ravennati

Libri 'a portata di ombrellone' sui lidi ravennati

L'iniziativa coinvolge una serie di stabilimenti balneari

RAVENNA, 13 giugno 2024, 19:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Anche quest'anno nei lidi ravennati torna il progetto della Biblioteca Classense "Una spiaggia che legge è una bella storia". L'iniziativa, nata dalla convinzione che la lettura sia un valore fondamentale per la crescita intellettuale e sociale di una comunità, mira a promuovere la lettura portandola fuori dai contesti istituzionali e in luoghi di svago e relax. Dal 18 giugno i clienti di una serie di stabilimenti balneari di Punta Marina, Marina di Ravenna e Marina Romea avranno l'opportunità di godere del piacere della lettura grazie alla comodità di avere i libri a "portata di ombrellone".
    Ogni stabilimento balneare che aderisce all'iniziativa riceverà una selezione di cinquanta titoli, per un totale di circa 500 volumi, scelti dalle bibliotecarie e dai bibliotecari della Classense. La selezione, realizzata con attenzione ai diversi gusti dei lettori, sarà disponibile senza necessità di tessera di iscrizione e senza scadenza di restituzione, avvicinando così ancora di più il libro al lettore. La partecipazione al progetto è gratuita per gli stabilimenti balneari e il servizio di prestito sarà attivo fino a metà settembre.
    L'iniziativa rientra nella programmazione prevista dal Patto per la lettura intercomunale sottoscritto dal Comune di Ravenna, che riconosce la lettura come un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un'azione coordinata e congiunta di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza