/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sophie Kinsella racconta il suo cancro in un libro

Sophie Kinsella racconta il suo cancro in un libro

8 ottobre da Mondadori esce Cosa si prova, contemporanea Uk-Usa

ROMA, 13 giugno 2024, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sophie Kinsella, dopo aver rivelato sui social ad aprile 2024 di avere un cancro al cervello, diagnosticato un anno e mezzo fa, racconta la scoperta di quella diagnosi terribile e come si impara a vivere e ad amare nuovamente, in un romanzo breve 'Cosa si prova' che uscirà in Italia l'8 ottobre 2024 per Mondadori, in contemporanea con il Regno Unito e gli Stati Uniti. Lo annuncia Mondadori. La protagonista è Eve, una famosa scrittrice, che un giorno si sveglia in un letto di ospedale senza ricordare come ci sia finita. Il marito, sempre presente, le spiega che è stata sottoposta a un intervento chirurgico per rimuoverle un grosso tumore maligno al cervello. "Il mio libro più autobiografico. La storia di Eve è la mia storia" dice Sophie Kinsella. Commuovente e positivo è un romanzo sul valore della vita raccontato con la voce unica e inimitabile della scrittrice inglese, autrice di tanti bestseller come I love shopping. Mentre impara nuovamente a camminare, parlare e scrivere, Eve deve fare i conti con la sua diagnosi e combattere la malattia trovando anche il modo di spiegare quanto le sta accadendo ai suoi amati figli. Inizia a richiamare alla memoria ciò che conta davvero per lei: le lunghe camminate con la sua mano stretta a quella del marito, le serate passate a fare dei giochi con la sua famiglia, senza mai rinunciare a comprare il vestito che le piace. Il romanzo è composto da brevi capitoli, ognuno dei quali è un tentativo di rispondere al tipo di domande impossibili che sono riconoscibili da tutti coloro che navigano nel labirinto del dolore. "Era da molto tempo che volevo condividere con voi un aggiornamento sulla mia salute e aspettavo la forza per farlo. Alla fine del 2022 mi è stato diagnosticato il glioblastoma, una forma di cancro al cervello aggressivo. Non l'ho condiviso prima perché volevo assicurarmi che i miei figli fossero in grado di ascoltare ed elaborare le notizie nella privacy e adattarsi alla nostra nuova normalità" aveva spiegato Sophie Kinsella, 54 anni, il cui vero nome è Madeleine Sophie Townley (Wickham da sposata), che ha cinque figli e vive con il marito Henry Wickham, suo compagno di studi a Oxford, fra il Dorset, nel sud-ovest dell'Inghilterra, e Londra. Cosa si prova è una celebrazione della vita piena di calore e anche humour.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza