/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viola Ardone vince la XII edizione del Premio Sila '49

Viola Ardone vince la XII edizione del Premio Sila '49

Riconoscimento alla carriera alla poetessa Vivian Lamarque

COSENZA, 07 giugno 2024, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Viola Ardone con il libro "Grande Meraviglia" (Einaudi editore) ad aggiudicarsi la dodicesima edizione del Premio Sila '49 sezione Letteratura. Il romanzo affronta il problema dei manicomi, chiusi nel 1978 dalla Legge Basaglia, normativa molto all'avanguardia che, però, ancora oggi rimane disattesa nelle sue delicate e profonde intenzioni.
    Il Premio Sila alla Carriera, è stato assegnato alla poetessa e scrittrice Vivian Lamarque. Le sue vicende personali hanno contribuito in maniera preponderante alla sua sensibile e originale produzione poetica. Il Premio Sila sezione Economia e Società è andato ad Andrea Rinaldo, docente accademico e scienziato. I premi delle diverse sezioni verranno assegnati durante una tre giorni di eventi che prenderà il via venerdì 21 giugno, alla Villa Vecchia di Cosenza. Alle 18, Paride Leporace e Massimo Veltri, giurato del Premio Sila, dialogano con Andrea Rinaldo, vincitore del Premio Sila sezione Economia e Società.
    Il giorno dopo, sabato 22 giugno, doppio appuntamento: alle 11.30, a palazzo Arnone, a Cosenza, Vivian Lamarque terrà una lectio magistralis sul tema "Che cosa è la poesia (secondo Vivian Lamarque)" e alle 18, poi, sempre a Palazzo Arnone, Ritanna Armeni conduce la cerimonia di premiazione che vede salire sul palco, per ricevere il Premio Sila, i tre vincitori di questa dodicesima edizione: Viola Ardone, Andrea Rinaldo e Vivian Lamarque. Il cartellone chiude la tre giorni di eventi domenica 23 giugno a Camigliatello Silano, nella sede della Fondazione Premio Sila, dove alle 11 il critico letterario, scrittore e giurato del Premio Sila, Emanuele Trevi, conversa del suo libro, "La casa del mago", con Enzo Paolini, presidente della Fondazione. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza