/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arte, cultura e nuove tecnologie al premio Stromboli

Arte, cultura e nuove tecnologie al premio Stromboli

Dal 10 al 14 luglio sull'isola un contenitore multidisciplinare

PALERMO, 10 giugno 2024, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un contenitore multidisciplinare tra arte, cultura e nuove tecnologie. Dal 10 al 14 luglio arriva in Sicilia la quarta edizione del premio Stromboli con eventi diffusi in tutta l'isola tra percorsi artistici, talk, musica.
    Arte contemporanea, Tecnologie Digitali e Atenei le categorie dell'Edizione 2024, che faranno di Stromboli un punto di riferimento per cultura, innovazione e sostenibilità.
    La sezione arte contemporanea, curata di Lucrezia Longobardi, ha l'obiettivo di individuare l'artista italiano il cui lavoro si è distinto maggiormente nell'anno 2023. La giuria internazionale è composta da Lorenzo Balbi, Laura Cherubini e Vicente Todolí, dopo un lungo ed articolato processo di selezione e discussione. Opere dei finalisti saranno presentate in una mostra aperta sull'isola durante l'estate, mentre il vincitore verrà proclamato durante la premiazione sull'isola a luglio.
    La sezione 'Tecnologie Digitali' esplorerà come le nuove tecnologie stiano trasformando il mondo della moda e della cultura digitale. Curatori di questa categoria sono Stefano Rosso, founder D-Cave e Ceo Bvx e Sean Pattwell, Ceo CW8 Communications.
    Per la sezione Atenei, il premio Stromboli punta sulla mobilità sostenibile attraverso attività di ricerca per studiare soluzioni green. Insieme al Politecnico di Milano è stata lanciata una challenge fra gli studenti dei corsi di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Civile, Mobility Engineering e Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali allo scopo di realizzare un progetto di ricerca sulla mobilità sostenibile nelle isole.
    Il premio Stromboli è organizzato e diretto da tre donne creative: Elisa Russo, Manuela Morandi e Cristina Maymone.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza