/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scelta la rosa dei vincitori del premio Mondello

Scelta la rosa dei vincitori del premio Mondello

Sono Cassardo, Durastanti, Grasso, Franchini e Gambetta

PALERMO, 13 giugno 2024, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scelta la rosa dei vincitori del premio letterario Mondello, che celebra i suoi 50 anni di vita.
    Sono Marco Cassardo con "Eravamo immortali" (Mondadori), Claudia Durastanti con "Missitalia" (La Nave di Teseo) e Giovanni Grasso con "Il segreto del tenente Giardina" (Rizzoli) per la sezione Opera italiana. Ad Antonio Franchini va il premio speciale del Presidente con "Il fuoco che ti porti dentro" (Marsilio) mentre Deborah Gambetta vince il premio speciale per la Letteratura con "Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel" (Ponte alle Grazie).
    I vincitori sono stati scelti da un comitato composto dagli scrittori Giorgio Fontana, Francesco Musolino e Francesca Serafini, con la partecipazione del presidente della giuria Gianni Puglisi.
    Il premio Mondello è promosso, per conto del Comune di Palermo, dalla Fondazione Sicilia in collaborazione con l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, la Fondazione Circolo dei lettori, il Salone del libro di Torino.
    Le scelte del comitato premiano romanzi molto diversi per stili e contenuti che testimoniano la vivacità della narrativa italiana contemporanea. Cassardo racconta la storia di un'amicizia che scivola lungo sessant'anni di storia d'Italia.
    Claudia Durastanti racconta di tre donne magiche e sfuggenti, unite da una rete di corrispondenze invisibili tra epoche antiche e future. "Il segreto del tenente Giardina" di Giovanni Grasso è una vicenda di umanità e amore tra le vette di Cima Bocche, in Trentino, sullo sfondo della Grande Guerra. Il libro di Antonio Franchini, vincitore del Premio speciale del Presidente, racconta vita e morte di Angela, donna dal carattere impossibile che è anche madre dell'autore. Con "Incompletezza" Deborah Gambetta tratteggia la figura del genio matematico Kurt Gödel.
    Le prime tre opere saranno sottoposte al voto di centoventi "lettori forti" indicati da ventiquattro librerie di tutta Italia che decreteranno il vincitore del premio SuperMondello.
    Il premio Mondello Giovanni sarà assegnato da 130 studenti di scuole secondarie di secondo grado della Sicilia. Ai migliori tre giudizi sarà assegnato il premio per la migliore motivazione.
    La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà il 15 novembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza