/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vedi Napoli e poi narra, storie per ragazzi e i loro grandi

Vedi Napoli e poi narra, storie per ragazzi e i loro grandi

Il libro di Donatella Trotta in anteprima a Fiera Ragazzi

ROMA, 30 marzo 2025, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio nella bibliodiversità partenopea a misura di bambine e bambini, adolescenti e adulti ispira le storie raccolte nel libro Vedi Napoli e poi narra' (Il Gatto Verde Edizioni) della giornalista Donatella Trotta, formatrice, saggista, esperta di letteratura per l'infanzia (due volte premio Andersen) e attivista culturale anche con l'Associazione Kolibrì. Pubblicato nella nuova collana Il Bibliogatto, con la prefazione di Maura Striano e la postfazione di Grazia Gotti, il volume, con l' immagine di copertina di Gianfranco De Angelis, esce in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione di Napoli e il 2 aprile sarà presentato in anteprima alla Bologna Children's Book Fair, che si inaugura il 31 marzo.
    Originale bibliografia di storie per ragazzi e i loro grandi, il volume intreccia i fili di diversi temi, generi e linguaggi.
    Romana di nascita, cosmopolita per formazione e napoletana di adozione, Trotta per sua scelta in questo libro riversa il proprio amore per la città con una selezione di testi, autori e autrici che, come sottolinea Maura Striano nella prefazione, "non è casuale, ma è stata guidata da un preciso intento pedagogico" rendendo l'opera "una risorsa preziosa" come strumento conoscitivo per tutti i lettori.
    'Vedi Napoli e poi narra' è un mosaico di sguardi − e di visioni − riverberato dal caleidoscopio partenopeo. È un percorso, al crocevia di sette itinerari simbolici che attraversa testi e contesti, autori e autrici, segni, sogni e bisogni, generi e linguaggi diversi su "un ponte di libri" che unisce luoghi, epoche e generazioni. Ed è una bibliografia affettiva per le comunità educanti. Quasi un piccolo atlante delle emozioni collettive.
    Strumento di consultazione (e perlustrazione), ma anche bussola per orientarsi (e navigare) nel mare nostrum che bagna Napoli.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza