/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al maestro Myung-Whun Chung le Chiavi della città di Firenze

Al maestro Myung-Whun Chung le Chiavi della città di Firenze

'In segno di riconoscenza per aver arricchito le vita culturale'

FIRENZE, 23 maggio 2024, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha conferito le chiavi della città al direttore d'orchestra Myung-Whun Chung. La cerimonia si è svolta al Teatro del Maggio musicale fiorentino.
    Il riconoscimento è stato assegnato "per la sua lunga e meravigliosa attività musicale, la profondità del sentire, la straordinaria disciplina sinfonica, doti che lo rendono uno dei direttori d'orchestra più apprezzati al mondo, in segno di riconoscenza per aver arricchito indelebilmente la vita culturale di questa città, attraverso il teatro comunale di Firenze e il Maggio musicale fiorentino". "Diventare cittadino di Firenze è un enorme onore - ha detto Chung - ma la cosa più preziosa è il legame che ho con il pubblico di Firenze, con i musicisti dell'Orchestra e del coro". "E' una grande emozione essere qui col maestro - ha dichiarato Nardella -: la musica fa parte della mia vita e ho ancora vivo il ricordo dei concerti fiorentini di Chung. Le Chiavi della città sono state proposte dal Consiglio comunale su iniziativa del consigliere Luca Santarelli e ora finalmente le consegnamo approfittando della presenza del maestro per il Festival. Da oggi il maestro Chung e Firenze saranno ancora più legati". Il sovrintendente Carlo Fuortes ha ricordato che il primo concerto in assoluto che Chung diresse in Italia, oramai circa 40 anni fa, si tenne proprio a Firenze al Teatro Comunale per il Maggio. "Per il Maggio questo è il riconoscimento del rapporto che c'è con il maestro ed è un segno di quello che può essere anche il rapporto con lui nel futuro. La città di Firenze dimostrano una vicinanza e un amore per questo grande maestro e la cosa è reciproca".
    Chung salirà sul podio del Maggio, nella Sala Mehta, il 25 maggio per un concerto dell'86esimo Festival del Maggio musicale fiorentino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza