/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hello, I'm Dolly, il musical su Dolly Parton a Broadway nel 2026

Hello, I'm Dolly, il musical su Dolly Parton a Broadway nel 2026

Il titolo ispirato dall'album del suo debutto uscito nel 1967

NEW YORK, 07 giugno 2024, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Riderete e piangerete", Dolly Parton annuncia 'Hello, I'm Dolly', il musical sulla sua vita e la sua carriera previsto a Broadway nel 2026. Il titolo è ispirato dall'omonimo album di debutto uscito nel 1967.
    "Ho scritto molte delle canzoni originali per lo show e ho incluso anche tutte quelle da voi preferite", ha detto la country star statunitense in una dichiarazione. "Riderete, piangere, applaudirete e ballerete - continua - è davvero un Grand Ol' Opera. Gioco di parole e divertimento intenzionale. La Parton ha infatti parafrasato su 'Grand Ole Opry', il programma radiofonico settimanale di musica country e concerti trasmesso dal vivo su una radio di Nashville ogni venerdì e sabato sera. È il più vecchio ininterrotto programma radiofonico degli Stati Uniti.
    Nel team c'è anche Maria S Schlatter, premio Emmy per aver prodotto lo show di Netflix, 'Christmas on the Square'. Lavorerà alla sceneggiatura. Con uno show a Broadway, la Parton segue l'esempio di artisti come Neil Diamond, Alicia Keys, Michael Jackson, Carole King, la cui vita ha ispirato appunto produzioni teatrali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza