/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lvmh e Accor insieme per il rilancio dell'Orient Express

Lvmh e Accor insieme per il rilancio dell'Orient Express

Pranzetti (Ma Group), felici di partecipare al rilancio del marchio

ROMA, 14 giugno 2024, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partnership strategica tra Accor e Lvmh per accelerare lo sviluppo di Orient Express. Secondo i termini degli accordi, Lvmh unirà le forze con Accor attraverso un investimento strategico nel marchio Orient Express, nella società che gestirà i futuri hotel e treni e nell'entità che sarà proprietaria dei due velieri.

La prima nave è attualmente in costruzione a Chantiers de l'Atlantique, in Francia, e i due gruppi continueranno a cercare insieme un terzo partner per questa nuova impresa.
 

"Orient Express incarna l'arte del vivere raffinato e l'audacia che guida ciascuna delle nostre Maison - ha commentato Bernard Arnault, presidente e ceo del gruppo Lvmh  Siamo lieti di collaborare con Accor per accelerare il rinnovamento di questa icona del viaggio. Ognuno dei nostri gruppi porterà il meglio della sua esperienza per portare l'Orient Express all'apice dell'arte dell'ospitalità".

Dopo l'acquisizione da parte di Accor nel 2022, Orient Express sta sviluppando nuove iniziative iconiche per treni, hotel e velieri. La rinascita di un treno storico e il varo del
primo veliero Orient Express nel 2026 saranno i prossimi step e parallelamente a questi lanci, Orient Express aprirà i suoi primi hotel a Roma e Venezia, continuando lo sviluppo selettivo delle sue destinazioni globali.

"L'accordo tra i due colossi internazionali del lusso Accor e Lvmh per il rilancio del marchio Orient Express, è un'ottima notizia che ci coinvolge come azienda leader nel settore ferroviario", dichiara Gianpaolo Pranzetti, dg di Ma Group, società italiana specializzata in materiale rotabile.
 

"L'intesa, appena siglata, prevede delle importanti ricadute anche per l'industria ferroviaria del nostro made in Italy. In particolare, ci coinvolge come Ma Group che è l'azienda italiana che da sempre si occupa delle attività di revamping e manutenzione per il Vsoe, Venice Simplon-Orient-Express di Lvmh e che si è aggiudicata la commessa per realizzare, appunto, il nuovo treno targato Oriente Express di Accor. È stata riconosciuta e scelta ancora una volta la nostra ultradecennale eccellenza artigianale e industriale. È una grande soddisfazione potersi sentire parte attiva e punto d'incontro per il rilancio del marchio Orient Express".

L'accordo di Ma Group stretto con Accor, siglato mesi fa per un valore di alcune decine di milioni di euro, prevede di riportare sui binari 19 carrozze d'epoca del treno storico CIWL (Compagnie Internationale des Wagons-Lits) degli anni '20/'30.

Le prime attività di metal work si svolgeranno in Campania presso le Officine Leone. In seguito è previsto il restyling, il riammodernamento, la progettazione ed integrazione di tutti i sistemi (compresi gli interiors e le decorazioni) da installare su tutte le vetture del treno per soddisfare gli alti standard targati Orient Express di cui il gruppo Accor detiene il marchio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza