/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per le banche sale il rischio cyber, attesa per il test Bce

Per le banche sale il rischio cyber, attesa per il test Bce

Focus anche da Bankitalia-Acn. La minaccia geopolitica

ROMA, 16 giugno 2024, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Non solo truffe ai clienti. Le minacce cyber e di hacker sul settore bancario e finanziario, a causa della tecnologia sempre più diffusa e dei conflitti geopolitici, hanno assunto una dimensione tale da poter potenzialmente paralizzare non solo un singolo istituto ma larga parte del settore.
    I rischi di questo tipo sono così oramai inseriti ai primi posti nei controlli di vigilanza della Bce ed è prossima la pubblicazione dei risultati dello stress test avviato da Francoforte a febbraio. Un esercizio nato proprio per verificare, in caso di un attacco che ne paralizza l'operatività, la capacità di risposta e di contromisure.
    L'attenzione è massima ovviamente anche alla Banca d'Italia e alle autorità pubbliche in primis l'Agenia per la cybersicurezza nazionale che operano da tempo in stretta collaborazione. Non a caso mercoledì l'esecutivo Abi ospiterà il dg dell'agenzia Bruno Frattasi mentre il governatore Fabio Panetta ha anche di recente sottolineato come il comparto sia "un obiettivo appettibile" e con aumento degli attacchi, anche gravi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza