/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Icop, accelera il trend di crescita nel I trimestre 2024

Icop, accelera il trend di crescita nel I trimestre 2024

Valore produzione 37 milioni (112 milioni in tutto il 2023)

BASILIANO, 24 giugno 2024, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Valore della produzione a 37,1 milioni di euro (112 milioni in tutto il 2023); Ebitda a 9,4 milioni (14,7 milioni in tutto il 2023) con un margine superiore al 25% e backlog a 885,5 milioni (ordini nel trimestre per 73 milioni di euro circa). Sono i principali dati di bilancio del primo trimestre 2024 della Icop Spa, approvati dal consiglio di amministrazione. Dati che segnano una accelerazione nel trend di crescita della società, in linea con il budget.
    La Icop società benefit, è una società di ingegneria tra i principali operatori europei per microtunneling e fondazioni speciali.
    Il valore della produzione risente dell'accelerazione di progetti legati all'ambito del microtunneling come la conclusione di lavori a Ravenna, in Messico, a Tolosa e a Trieste. Nel trimestre è stato avviato il cantiere a Parigi per la nuova Linea 18 della metropolitana. La società ha rafforzato la struttura commerciale e organizzativa per far fronte alla crescita di fatturato prevista nei prossimi mesi. La società si è aggiudicata nel trimestre lavori di messa in sicurezza della falda a Piombino e lavori per la nuova linea metropolitana di Amburgo.
    Il gruppo ha sede a Basiliano (Udine) e a fine 2023 impiegava 350 dipendenti con sedi in 17 Paesi nel mondo. "I risultati di questo primo trimestre sono l'inizio di un periodo di grande crescita e di svolta dimensionale" per la Icop, commenta Piero Petrucco, ad della società. "Il nostro impegno nello sviluppo di tecnologie avanzate che trovano applicazione in progetti altamente complessi, ci pone in una posizione ideale per capitalizzare le opportunità che oggi il mercato ci mette a disposizione."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza