/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prosus mangia Just Eat, operazione da miliardi di euro

Prosus mangia Just Eat, operazione da miliardi di euro

Il gruppo di consegna a domicilio ha perso valore dopo il boom durante il Covid

ROMA, 24 febbraio 2025, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Just Eat Takeaway.com passa di mano. Alle prese ormai da qualche tempo con una netta perdita di valore dopo il boom registrato durante la pandemia, la società di consegna di cibo a domicilio sarà acquistata dal gruppo di investimento olandese Prosus per 4,1 miliardi di euro, dando vita al quarto gruppo di consegne più grande al mondo.

L'operazione, approvata dal consiglio di amministrazione di Just Eat e che porterà al delisting del titolo dalla Borsa di Amsterdam, rappresenta "un'opportunità di creare un campione europeo della tecnologia", ha affermato l'amministratore delegato di Prosus, Fabricio Bloisi. Il gruppo ha partecipazioni nel settore alimentare in oltre 70 paesi, tra cui la piena proprietà di iFood, la principale piattaforma di consegna di cibo in America Latina, oltre a partecipazioni in Delivery Hero e Meituan. Come piattaforma di consegna di cibo tra le più riconosciute in Europa, Just Eat opera invece in 17 mercati.

La mossa non arriva del tutto inaspettata. Nel 2020 Prosus aveva già tentato di acquisire Just Eat, ma aveva perso la battaglia contro Takeaway, che aveva fatto un'offerta superiore a 6,5 miliardi di euro. Ora il gruppo di investimento specializzato in tecnologia si porterà a casa proprio l'entità nata dalla fusione tra Just Eat e Takeaway per una cifra ben inferiore. L'accordo segna la conclusione di un periodo turbolento per l'azienda di consegna.

Il valore azionario di Just Eat ha infatti visto un'impennata durante la pandemia di Covid-19, per poi crollare drasticamente con la fine dei lockdown. Secondo quanto riportato dal Financial Times, le azioni della società hanno perso circa l'88% dal picco pandemico a oggi.

L'offerta di Prosus agli azionisti di Just Eat Takeaway, pari a 20,30 euro ad azione, rappresenta un premio del 22% rispetto al massimo raggiunto dal titolo negli ultimi tre mesi, comunque considerevole rispetto al prezzo di chiusura di 12,42 euro di venerdì scorso. Il valore ha quindi registrato in giornata un'impennata di quasi il 54% salendo a 19,12 euro nella piazza di Amsterdam.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza