Sono stati 20.966 i decessi nel
2024 in Liguria, in calo del 2% rispetto ai 21.400 dell'anno
precedente, con la Regione che per la prima volta nell'ultimo
quindicennio è scesa sotto quota 21mila confermando il ritorno
ai livelli di mortalità pre covid a seguito del picco di 25.827
morti registrato nel 2020. Lo rileva l'Istat pubblicando i dati
provvisori sui decessi regionali in Italia.
In Liguria si muore di più d'inverno e nel mese più caldo
dell'estate: sono stati 1.995 i decessi a dicembre, 2.201 a
gennaio, 1.688 a febbraio e 1.940 ad agosto, rispetto ai 1.661
di marzo, 1.589 ad aprile, 1.555 a maggio, 1.499 a giugno, 1.668
a luglio, 1.637 a settembre, 1.758 a ottobre e 1.775 a
novembre.
La Liguria si attesta al 3,2% dei 648.617 decessi registrati
a livello nazionale. Le tre prime cause di morte restano le
malattie circolatorie, i tumori e le malattie respiratorie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA