/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat, 20.966 decessi nel 2024 in Liguria -2% in un anno

Istat, 20.966 decessi nel 2024 in Liguria -2% in un anno

I mesi in cui si muore di più sono gennaio, agosto e dicembre

GENOVA, 25 febbraio 2025, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono stati 20.966 i decessi nel 2024 in Liguria, in calo del 2% rispetto ai 21.400 dell'anno precedente, con la Regione che per la prima volta nell'ultimo quindicennio è scesa sotto quota 21mila confermando il ritorno ai livelli di mortalità pre covid a seguito del picco di 25.827 morti registrato nel 2020. Lo rileva l'Istat pubblicando i dati provvisori sui decessi regionali in Italia.
    In Liguria si muore di più d'inverno e nel mese più caldo dell'estate: sono stati 1.995 i decessi a dicembre, 2.201 a gennaio, 1.688 a febbraio e 1.940 ad agosto, rispetto ai 1.661 di marzo, 1.589 ad aprile, 1.555 a maggio, 1.499 a giugno, 1.668 a luglio, 1.637 a settembre, 1.758 a ottobre e 1.775 a novembre. La Liguria si attesta al 3,2% dei 648.617 decessi registrati a livello nazionale. Le tre prime cause di morte restano le malattie circolatorie, i tumori e le malattie respiratorie.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza