/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Varese convegno su legalità e lavoro, contro quello sommerso

A Varese convegno su legalità e lavoro, contro quello sommerso

In Camera di Commercio, primo di un ciclo di incontri

MILANO, 13 giugno 2024, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Contro lo sfruttamento e il lavoro nero la Camera di Commercio di Varese e l'ispettorato territoriale del Lavoro hanno organizzato per il prossimo 20 giugno l'incontro 'Lavoro e legalità: prevenzione, controlli e opportunità'.
    "Lo sforzo sarà quello di affrontare al meglio questi argomenti - sottolinea il presidente di Camera di Commercio, Mauro Vitiello -, dando uno sguardo attento ai temi della legalità e delle politiche per prevenire forme di occupazione sommersa. A sostegno del sistema imprenditoriale, ecco allora un momento ad alto profilo dove fare il punto della situazione a livello territoriale così da definire insieme come procedere al meglio lungo questa direzione.
    Il convegno, che avrà inizio alle 9.30, nella sala Campiotti della stessa Camera di Commercio varesina, s'inserisce in un filone di incontri di approfondimento su legalità e controlli in materia di gestione dei rapporti di lavoro ed è promosso nell'ambito delle azioni previste dal PNRR per prevenire occupazione sommersa, sfruttamento e altre forme di irregolarità.
    "Vuole essere il primo appuntamento di un nuovo ciclo di incontri - riprende il presidente Vitiello - e toccherà in particolare gli ambiti del lavoro sommerso e dello sfruttamento.
    Il tutto soprattutto nei settori a più alta incidenza di processi di esternalizzazione, ponendo particolare attenzione agli strumenti di contrasto e prevenzione delle situazioni di irregolarità, come ad esempio il sistema dei controlli. La logica è quella di promuovere corretti modelli di formazione e informazione sul piano territoriale.
    Subito dopo i saluti istituzionali dello stesso Mauro Vitiello e di Alberto Gardina, direttore Ispettorato Territoriale del Lavoro di Varese, seguirà un'illustrazione del mercato del lavoro a livello provinciale, a cura della Camera di Commercio.
    Pio Marco Bellumore, responsabile del Processo Vigilanza dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro, farà una relazione titolo "Lo sfruttamento lavorativo ex art. 603bis c.p.
    nell'ambito delle esternalizzazioni con focus sugli appalti labour intensive".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza