/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cciaa Maremma Tirreno, iniziative sulle Comunità energetiche

Cciaa Maremma Tirreno, iniziative sulle Comunità energetiche

Webinar il 20 e 27 giugno e il 4 e 11 luglio. Bando con fondi

GROSSETO, 17 giugno 2024, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono al via, dopo la pubblicazione dei decreti attuativi e delle regole operative sono entrate nella fase di accreditamento e avvio della produzione di energia e insieme ad altre azioni. In tale contesto la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno sostiene le imprese verso la transizione ecologica e, col supporto dell'Agenzia regionale Recupero Risorse, organizza 'L'estate delle Cer': quattro nuovi webinar gratuiti on line il 20 e 27 giugno e il 4 e 11 luglio. Gli incontri saranno dedicati alle Comunità energetiche e alle configurazioni per l'autoconsumo diffuso, offrendo un approfondimento sugli aspetti gestionali e procedurali più rilevanti per tutti i soggetti interessati a partecipare o avviare una Cer. L'iniziativa si inserisce all'interno del Progetto Transizione Energetica 2024-2025. Primo appuntamento dal titolo 'Comunità Energetiche Rinnovabili: A che punto siamo?' giovedì 20 giugno dalle 16 alle 18. Il webinar offrirà un aggiornamento sul quadro attuativo delle Cer attraverso una mappa dei progetti in Toscana e un riepilogo delle ultime novità normative. Saranno inoltre analizzate alcune delle migliori pratiche adottate per costituire, progettare e gestire una Comunità Energetica.
    Tra le altre iniziative della Cciaa Maremma e Tirreno c'è il bando transizione energetica che prevede di erogare alle imprese fino a 2.500 euro a fondo perduto per consulenza e formazione per la progettazione di interventi di efficienza energetica e la partecipazione a Comunità energetiche rinnovabili. Resta attivo, inoltre, lo Sportello Energia, servizio informativo gratuito della Cciaa dedicato a tutte le imprese del territorio di Grosseto e Livorno per fornire assistenza tecnica e consulenza sui temi dell'efficienza energetica e del risparmio energetico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza