/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Equo compenso, in Toscana nasce un tavolo con le professioni

Equo compenso, in Toscana nasce un tavolo con le professioni

Per estendere l'ambito applicativo della legge regionale 35/2020

ROMA, 26 marzo 2025, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Commissione soggetti professionali, organo consultivo di Giunta e Consiglio regionale della Toscana al quale partecipano tutte le categorie professionali, ha istituito il Tavolo equo compenso, su proposta dalla Fondazione toscana per una cultura del notariato.
    Secondo quanto rende noto Confprofessioni Toscana, il tavolo è finalizzato ad estendere a tutti i professionisti, che in regione sono oltre centomila, l'ambito applicativo della legge regionale 35/2020. Fra gli obiettivi del tavolo c'è la sensibilizzazione delle categorie professionali e dei cittadini, anche tramite eventi multidisciplinari, il contrasto alla concorrenza illecita, con ribassi eccessivi, diffusa presso le categorie e la definizione di una strategia di comunicazione.
    "Il tavolo ha già tenuto due riunioni nelle quali ha approfondito le tematiche generali - afferma Confprofessioni Toscana - e si appresta ad organizzare, con la collaborazione della Regione Toscana e dell'Irpet, un convegno pluriprofessionale aperto anche ai cittadini, da tenersi presumibilmente nel mese di maggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza