/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scholz: 'il piano di pace di Putin non è serio'

Scholz: 'il piano di pace di Putin non è serio'

Per il cancelliere tedesco 'le sue proposte mirano a distrarre dalla conferenza di pace in Svizzera'

BARI, 15 giugno 2024, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz © ANSA/EPA

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz © ANSA/EPA

     Le proposte del presidente russo Vladimir Putin per l'avvio dei colloqui di pace con l'Ucraina "non sono serie". Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz, intervistato dall'emittente Zdf a margine del G7 a Borgo Egnazia.

    "Tutti sanno che le proposte non erano state presentate in modo serio, ma che avevano piuttosto a che fare con la conferenza di pace in Svizzera" e "puntano a distrarre" dai lavori a Lucerna al via oggi, ha sottolineato Scholz. 

    Il presidente russo, ha evidenziato Scholz, vuole "dettare" il suo "sogno imperialista". "Quello di cui abbiamo bisogno non è una pace dettata, ma una pace giusta, che si concentri sull'integrità" territoriale "e sulla sovranità", ha osservato il cancelliere tedesco, senza escludere in futuro un colloquio con Putin. "Una conversazione del genere ha senso solo se c'è qualcosa di specifico di cui parlare", ha tuttavia precisato. 
   

Borrell, 'L'aggressore non può dettare le condizioni'

      "La continua aggressione della Russia contro l'Ucraina non dimostra alcun reale interesse per la pace. Le inaccettabili richieste di Putin mirano a legittimare l'invasione e a minare gli sforzi di pace, mentre la Russia si riarma e si prepara a una lunga guerra. L'aggressore non può dettare le condizioni per il cessate il fuoco". Lo scrive su X l'alto rappresentante Ue Josep Borrell, che si trova a Lucerna per il vertice di pace.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza