/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombia, parlamento approva la riforma delle pensioni di Petro

Colombia, parlamento approva la riforma delle pensioni di Petro

E' il primo grande successo del governo progressista

BOGOTA, 16 giugno 2024, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il governo colombiano di Gustavo Petro ha ottenuto una vittoria in Parlamento ottenendo l'approvazione in seconda lettura da parte della Camera dei deputati della riforma del sistema pensionistico, con 86 voti a favore e 37 contrari.
    Il nuovo sistema pensionistico si basa su quattro pilastri: solidale, semicontributivo, contributivo e volontario. Lo Stato torna ad essere in questo modo il principale gestore mentre il settore privato perde rilevanza rispetto al sistema attuale.
    "Si tratta della principale conquista sociale dei lavoratori colombiani da molto tempo a questa parte", ha affermato il presidente Gustavo Petro in un post su X, dove pure ha definito "storica" la riforma del modello pensionistico in senso progressista.
    "Due milioni di persone che hanno dato la vita lavorando riceveranno un dignitoso bonus pensionistico nella loro vecchiaia", ha aggiunto il presidente.
    Come ha sottolineato lo stesso Petro si tratta della "prima grande riforma approvata dal governo del cambiamento", mentre sono ancora in corso i negoziati per avanzare con le riforme dell'educazione, del lavoro e della sanità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza