/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pellegrinaggio alla Mecca, 6 fedeli muoiono per colpo di calore

Pellegrinaggio alla Mecca, 6 fedeli muoiono per colpo di calore

Temperature sfiorano i 48 gradi, quasi 2 milioni su Monte Arafat

ROMA, 16 giugno 2024, 08:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sei persone sono morte per un colpo di calore durante l'annuale pellegrinaggio Hajj alla Mecca, nonostante gli avvertimenti dei funzionari sauditi sulle temperature elevate che ieri hanno sfiorato i 48 gradi. Lo riferisce la Cnn online.
    Tutti e sei le vittime sono cittadini giordani, ha detto il ministero degli Esteri di Amman, aggiungendo che si sta coordinando con le autorità saudite a Gedda per quanto riguarda le procedure di sepoltura e l'eventuale trasferimento dei loro corpi in Giordania.
    La notizia dei decessi giunge mentre oltre 1,8 milioni di musulmani si sono radunati in cima al Monte Arafat in occasione dell'evento principale del pellegrinaggio delle durata di 5 giorni. L'esercito saudita ha dispiegato più di 1.600 persone con unità mediche specifiche e 30 squadre di pronto intervento e ai pellegrini è stato chiesto di bere molta acqua e di proteggersi dal sole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza