/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Ue pieno sostegno alla presidenza sudaficana del G20

Da Ue pieno sostegno alla presidenza sudaficana del G20

A Città del Capo dialogo ministeriale Sudafrica-Ue

CITTÀ DEL CAPO, 19 febbraio 2025, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperto questa mattina a Città del Capo il 16/o dialogo ministeriale (Mpd) tra Sudafrica e Unione Europea, presieduto dal Ministro degli Affari Esteri sudafricano Ronald Lamola e Kaja Kallas, Alto rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri e la sicurezza e vicepresidente della Commissione Europea Lamola ha aperto ricordando la telefonata tra il Presidente Cyril Ramaphosa e il Presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa del 10 febbraio in cui l'Ue ha confermato il sostegno al Sudafrica come Paese che ospita il primo G20 su suolo africano subito dopo che Marco Rubio aveva annunciato la sua non partecipazione alla riunione dei ministeri degli esteri che si apre a Pretoria domani.
    "Ci auguriamo di poter contare sul vostro continuo sostegno sotto forma di assistenza allo sviluppo tradizionale per le nostre sfide interne, soprattutto perché ora ci troviamo di fronte all'urgente necessità di diversificare i nostri partner internazionali per lo sviluppo." ha detto Lamola.
    Kaja Kallas a sua volta ha ricordato il significato storico del primo G20 ospitato dal continente africano e ha ribadito il sostegno dell'UE alla leadership del Sudafrica per agenda del G20. "Sudafrica e Ue hanno un comune interesse a lavorare in stretta collaborazione e a trarne reciproco vantaggio" ha detto Kallas, aggiungendo che il Sudafrica può contare sull' Unione Europea come partner affidabile, prevedibile e credibile. Ha poi affermato che i presidenti Costa e Von der Leyen sostengono fortemente il vertice Ue-Sudafrica che si terrà a Pretoria il 13 marzo. "Le relazioni con il Sudafrica sono strategicamente importanti per la democrazia, i diritti umani e la sostenibilità." ha detto ancora Kallas.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza