/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libia: un leone semina il panico a Derna, ucciso dopo una caccia

Libia: un leone semina il panico a Derna, ucciso dopo una caccia

Forse fuggito da un'abitazione, casi di allevamento di predatori

TRIPOLI, 21 maggio 2024, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un leone ha seminato il panico oggi nel quartiere Al-Fattayah della città libica di Derna prima di essere ucciso dalle forze di sicurezza.
    L'animale è entrato nella casa di un insegnante e della sua famiglia, che hanno subito dato l'allarme. Il dipartimento di polizia forestale è prontamente intervenuto e un agente è stato attaccato riportando ferite, prima che un altro uccidesse il leone a colpi di arma da fuoco. La famiglia ha denunciato il fatto ed è stato aperto un fascicolo con l'obiettivo di accertare la provenienza dell'animale.
    Il fenomeno dell'allevamento di predatori selvatici è molto diffuso nel Paese e costituisce un grave pericolo per l'incolumità pubblica dei cittadini. Lo scorso marzo, un ghepardo in fuga ha seminato panico e terrore tra gli abitanti della città di Masalata e delle città vicine, per poi essere successivamente fermato e ucciso nelle campagne vicine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza