/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisi: ministro Interno incontra presidente Ordine avvocati

Tunisi: ministro Interno incontra presidente Ordine avvocati

TUNISI, 31 maggio 2024, 09:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro tunisino dell'Interno Khaled Nouri ha ricevuto il presidente dell'Ordine degli avvocati tunisini, Hatem Meziou, insieme al segretario di Stato incaricato della Sicurezza, Sofiane Ben Sadok, in un incontro che è stato "un'occasione per esaminare le relazioni esistenti tra il ministro dell' Interno e l'Ordine nazionale degli avvocati e le modalità per promuovere la cooperazione e la complementarità tra gli avvocati e l'istituzione di sicurezza".
    Lo ha affermato il ministero dell'Interno in una nota, sottolineando che "un campo d'azione comune unisce il ministero e l'Ordine degli avvocati", che "mira a preservare lo stato di diritto e garantire tutti gli aspetti dei diritti dei cittadini ottenendo giustizia e la corretta applicazione e rispetto delle norme legge, preservando le libertà pubbliche e rispettando i diritti umani". Nel comunicato, il ministro Khaled Nouri, nominato pochi giorni fa, ha affermato che "la professione legale è una professione nobile con la nobile missione di ottenere giustizia".
    L'incontro avviene dopo le polemiche seguite ai recenti arresti di alcuni avvocati avvenuti presso la sede dell'Ordine, che hanno scatenato un'ondata di critiche da parte della categoria e solidarietà da parte dei colleghi di tutto il mondo.
    (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza