/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incontro Lula-Macron al G7, focus sulla cooperazione in Guyana

Incontro Lula-Macron al G7, focus sulla cooperazione in Guyana

Collaborazione nella lotta all'estrazione mineraria illegale

BRASILIA, 15 giugno 2024, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva, ha incontrato il suo omologo francese, Emmanuel Macron, a margine del G7 in corso di svolgimento in Puglia.
    I due, si legge in una nota di Brasilia, "hanno ripreso il dibattito sulla collaborazione dei paesi nella lotta all'estrazione mineraria illegale in Brasile e Guyana francese" nel quadro dell'accordo siglato a marzo per combattere le minacce alla sicurezza e all'ambiente e i rischi sanitari che colpiscono la regione transfrontaliera.
    Le parti, prosegue la nota, "riaffermano il loro impegno a cooperare a livello bilaterale e regionale nello Scudo delle Guiane, nella lotta alla criminalità transfrontaliera, in particolare all'estrazione illegale, al traffico di legname e alle specie di fauna e flora selvatiche in pericolo di estinzione. A tal fine hanno concordato di cooperare nei settori della polizia e dell'intelligence e in altre questioni di interesse comune. Lula e Macron hanno quindi discusso di altre collaborazioni tra cui un anno culturale del Brasile in Francia e della Francia in Brasile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza