/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula vede vertici Enel, ok a concessioni grazie a investimenti

Lula vede vertici Enel, ok a concessioni grazie a investimenti

L'impegno sarebbe per 3,5 miliardi di euro in tre anni

SAO PAULO, 15 giugno 2024, 20:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Il gruppo Enel si è impegnato con il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ad aumentare gli investimenti nel gigante sudamericano con l'obiettivo di garantire la continuità dell'approvvigionamento elettrico nelle zone dove ha in concessione la distribuzione. Lo ha affermato lo stesso Lula in una conferenza stampa tenuta oggi dove ha precisato alcuni dei contenuti dell'incontro tenuto con i dirigenti di Enel a margine delle attività del G7 in Puglia.
    Il presidente brasiliano ha manifestato quindi la sua disposizione a rinnovare i contratti di concessione con l'azienda italiana a cambio di nuovi investimenti.
    I dirigenti di Enel "hanno preso un impegno: invece di investire 11 miliardi di reales (circa 2 miliardi di euro ndr), ne investiranno 20 (circa 3,5 miliardi ndr) nei prossimi tre anni garantendo che non ci saranno più blackout ovunque siano responsabili dell'energia", ha detto Lula.
    Il ministro delle Miniere e dell'Energia, Alexandre Silveira, ha annunciato in questo senso la presentazione di una proposta formale al presidente la prossima settimana.
    Oltre alla metropoli di Sao Paulo, Enel distribuisce energia anche negli stati di Ceará, Goias e Rio de Janeiro.
    Il gruppo italiano è anche presente nel Paese con le centrali Enel Green Power Cachoeira, Volta Grande ed Enel Generación Fortaleza. Questi tre impianti - due idroelettrici e l'altro termico - generano una potenza netta complessiva di 1.354 MW.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza