/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milei ringrazia la Cina per lo swap e non si esclude una visita

Milei ringrazia la Cina per lo swap e non si esclude una visita

Un comunicato della presidenza parla di 'relazioni fondamentali'

BUENOS AIRES, 15 giugno 2024, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono lontani i tempi in cui il candidato ultraliberista alla presidenza dell'Argentina, Javier Milei, parlava della Cina come di una "dittatura comunista" con cui un suo eventuale governo non avrebbe tenuto nessun tipo di relazione.
    Il presidente in carica Milei oggi ringrazia infatti Pechino "per la fiducia depositata nel suo governo" con la decisione di rinnovare lo swap di 5 miliardi di dollari tra la Banca centrale argentina (Bcra) e quella cinese.
    Una decisione, si legge in una nota dell'ufficio della presidenza argentina, che rappresenta "un sollievo per il sistema finanziario argentino" e che "contribuisce al risanamento del bilancio della Bcra".
    La nota conclude quindi affermando che "il rapporto rispettoso tra i due Paesi è fondamentale per lo sviluppo commerciale e la prosperirà di entrambi i popoli".
    La decisione del governo di Xi Jinping di rinnovare lo swap è giunta questa settimana a pochi giorni dalla scadenza e nelle ultime ore sono circolate anche voci insistenti, non smentite dal governo argentino, su un possibile viaggio del presidente Milei a Pechino entro l'anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza