/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le belle notizie di "B-Hop" magazine compiono dieci anni

Le belle notizie di "B-Hop" magazine compiono dieci anni

L'8 giugno evento a Roma, al via progetto su antichi mestieri

ROMA, 05 giugno 2024, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

L'associazione e testata giornalistica B-HOP magazine (www.b-hop.it) sul giornalismo costruttivo compie 10 anni. La testata giornalistica no profit fondata nel 2014 e diretta dalla giornalista e autrice Patrizia Caiffa è un progetto di gruppo condiviso e partecipato: in questi dieci anni ha coinvolto oltre cento collaboratori, tra giornalisti professionisti, aspiranti giornalisti, esperti di varie discipline o appassionati della scrittura, e pubblicato 2000 articoli originali, uno al giorno, con podcast e video. Al centro vi sono belle notizie e storie che ispirano all'azione, buone prassi, arte, cultura, viaggi, attualità, riflessioni focalizzate sulla crescita personale e la consapevolezza. Il magazine è on line e totalmente gratuito, indipendente e autofinanziato. Il nome B-HOP ha un doppio significato: B sta per Bellezza e al tempo stesso evoca il verbo essere, in inglese "to be". In inglese "hop" vuol dire saltare e il suono è affine a "hope" (speranza).
    Per festeggiare il decennale, è in programma sabato 8 giugno a Roma, alla Libreria Eli di Viale Somalia, dalle 17, un evento solidale ("L'arte della bellezza. Festeggia con noi i 10 anni di B-Hop") che permetterà di finanziare un progetto che partirà a breve: "Belle notizie in viaggio: alla scoperta delle donne nell'artigianato e negli antichi mestieri". Ossia, un reportage itinerante volto a valorizzare l'impegno imprenditoriale delle donne del Piemonte e della Lombardia. Il progetto, giunto alla seconda edizione, ha avuto anche quest'anno il patrocinio della Fondazione Cariplo.
    "Dieci anni fa è iniziata per noi questa grande sfida: siamo partiti senza risorse. Avevamo solo un'idea, le competenze e l'esperienza di pochi professionisti - spiega Patrizia Caiffa, founder e direttrice responsabile di B-Hop magazine -. Nel nostro piano editoriale c'è una visione di società aperta, inclusiva, sostenibile, per raccontare il cambiamento che parte da ciascuno di noi. In questi anni, a piccoli passi, siamo diventati una attiva comunità, con tante iniziative in corso. La nostra mission è diffondere bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione e nella società. L'approccio alle notizie, seppur problematiche o dolorose, non è mai polemico o sensazionalista ma sempre orientato alla positività e alle soluzioni".
    B-Hop, fra l'altro, collabora attivamente alla "Corsa contro la fame" di Azione contro la fame, un importante progetto didattico in migliaia di scuole italiane, con docenti esterni che vanno nelle scuole romane per sensibilizzare bambini e giovani alla lotta alla fame nel mondo.
    All'evento di sabato 8 giugno ci sarà musica dal vivo di Riccardo Romero, Alice Clarini, Giovanni Ripoli e Mauro Giustini, Quartetto The Sadness. Saranno protagoniste anche le buone prassi di associazioni, persone o realtà raccontate su B-Hop magazine, cogliendo l'occasione per creare rete tra le persone e le organizzazioni presenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza