"Oggi per i commercialisti italiani è una giornata molto importante: viene raggiunto un traguardo storico per la professione", perché "finalmente diventa legge dello Stato la perimetrazione della responsabilità dei componenti del collegio sindacale.
Nel corso degli anni il timore derivante da responsabilità illimitate aveva allontanato molti professionisti dallo svolgimento di questa insostituibile funzione", ma "questa perimetrazione farà riavvicinare al collegio sindacale tanti professionisti di qualità, rafforzandone, quindi, la sua funzione a tutela della tenuta del sistema economico nazionale".
È il commento del presidente del
Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, dopo
l'approvazione definitiva, da parte del Senato, della norma che
cambia l'articolo 2407 del codice civile, relativa alla
limitazione della responsabilità patrimoniale dei componenti del
collegio sindacale.
Il testo, ricordano i professionisti in una nota, dispone che,
"al di fuori dei casi di dolo, i sindaci che violano i propri
doveri rispondano per danni nei limiti di un multiplo del
compenso annuo percepito".
Da parte di de Nuccio i ringraziamenti "al presidente del
Consiglio, Giorgia Meloni,e il sottosegretario alla presidenza
del Consiglio Alfredo Mantovano per aver mantenuto l'impegno
preso con la categoria, alla deputata di FdI Marta Schifone,
prima firmataria del provvedimento e a tutte le forze politiche,
di maggioranza e opposizione che hanno votato compattamente la
norma".
Si è trattato, va avanti, di "un percorso faticoso nel corso del
quale siamo stati impegnati prima a spiegare le ragioni che ci
spingevano a chiedere una più equa perimetrazione delle
responsabilità dei sindaci e poi a difendere la norma da
tentativi di "depotenziarla" arrivati a volte, incredibilmente,
anche da alcune voci isolate della nostra stessa categoria.
Tentativi andati a vuoto, come era giusto che fosse per il bene
dei nostri 120.000 colleghi". E chiude de Nuccio: "Mi piace
sottolineare come questa sia una bella giornata anche per la
politica italiana, perché da oggi nel nostro Paese c'è una
iniquità in meno".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA