/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gualtieri alla mostra dell'ANSA, 'ricollega i fili della storia d'Italia'

Gualtieri alla mostra dell'ANSA, 'ricollega i fili della storia d'Italia'

'Fa riflettere e ci aiuta a capire chi siamo'

04 febbraio 2025, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri visita la mostra per gli 80 anni dell 'ANSA - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri visita la mostra per gli 80 anni dell 'ANSA - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha visitato questo pomeriggio '80 anni di storia, 80 anni di ANSA', la mostra per l'anniversario dell'agenzia di stampa allestita al museo Maxxi.

Gualtieri è stato accolto e guidato nella visita dal direttore Luigi Contu. "E' una mostra bellissima perché ANSA ha raccontato l'Italia, l'Italia del Dopoguerra in tutte le sue sfaccettature - ha commentato il sindaco al termine -. Non solo l'Italia della politica ma anche l'Italia nel mondo che cambia, l'Italia del costume, dello sport e della cultura. Questa mostra riesce in modo straordinario a mostrare questi fili della nostra storia che allacciano il presente col passato e che ci aiutano anche a capire meglio il nostro presente e il nostro futuro. La conoscenza storica - ha proseguito - la capacità di documentare, di stare sul pezzo di quelli che quando avvengono sembrano attimi del presente e invece sono pezzi della Storia che modellano il futuro: tutto questo ci aiuta meglio a capire chi siamo, da dove veniamo e anche le sfide del nostro tempo. È una mostra che fa riflettere - ha concluso Gualtieri - che non solo fa comprendere la capillarità e la profondità del lavoro di una agenzia fondamentale, nazionale per eccellenza, come ANSA, ma ci aiuta a ricollegare tanti fili della nostra storia". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza