/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rosolino 'dedicare tempo alla ricerca, il mio plus da atleta'

Rosolino 'dedicare tempo alla ricerca, il mio plus da atleta'

'Sport oggi ancora sottovalutato, serve attirare pubblico'

ROMA, 24 giugno 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Va dedicato il tempo alla ricerca, questo è stato il mio plus da atleta". Lo ha detto il campione olimpico, Massimiliano Rosolino, durante il workshop presso la Sala Rossa del Foro Italico che fa parte di "Sport e Innovazione, Made in Italy", un progetto siglato da Sport e Salute, Fidal, Fitp e Fin con ICE e Ministero degli Affari Esteri. "Ci dimentichiamo spesso che dietro le vittorie ci sono migliaia di ore di lavoro prima -ha aggiunto -. Ieri sugli spalti del Settecolli, oltre al pubblico, c'erano tantissime telecamere che analizzavano le prestazioni dei nostri atleti fornendo dati utili a loro per migliorare". Rosolino ha poi concluso: "Il futuro dello sport è attirare il pubblico non di settore, ma oggi lo sport è uno strumento ancora sottovalutato".
    Infine le parole di Federico Smanio, ad di Wylab: "Quello di oggi è un workshop operativo, penseremo e raccoglieremo gli atti di questo lavoro per presentare un report ai produttori dell'iniziativa e agli organi di governo per discutere come si può promuovere all'estero l'innovazione e l'eccellenza italiana in particolare nello sport".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza