/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nba, si accende Doncic ed i Lakers strapazzano Denver

Nba, si accende Doncic ed i Lakers strapazzano Denver

A Philadelphia la settima sconfitta consecutiva dei 76ers

LOS ANGELES, 23 febbraio 2025, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Luka Doncic, autore di una spettacolare partita contro Denver, ha finalmente mostrato con i Los Angeles Lakers quale può essere il suo peso in campo, dopo il sorprendente trasferimento all'inizio di questo mese, trascinando i suoi nuovi colori alla vittoria per 123-100.

Infortunato da fine dicembre a inizio febbraio, scambiato con Anthony Davis in un'operazione che ha scosso la NBA, alla quarta uscita con i Lakers il mago sloveno ha segnato 32 punti, catturato 10 rimbalzi e distribuito 7 assist, tra cui due magnifici per LeBron James. "Io sono un wide receiver naturale, lui è un quarterback naturale, ci completiamo alla perfezione", ha detto il 'Re' in un'analogia con il football americano.

Formidabile da lontano (4 su 9), lo sloveno aveva già 15 punti alla fine del primo quarto.

Il serbo Nikola Jokic ha ottenuto una tripla doppia ma è stato limitato a 12 punti (13 rimbalzi, 10 assist, 6 palle perse). Aaron Gordon (24 punti) ha contribuito a tenere Denver in gioco per molto tempo, ma un'altra solida partita del boss LeBron James (25 punti, 9 rimbalzi, 5 assist, 3 stoppate) e i 23 punti di Austin Reaves hanno alimentato il punteggio oro e viola.

Con questa vittoria, i Lakers (34-21) hanno approfittato della sorprendente sconfitta degli Houston Rockets sul campo degli Utah Jazz (124-115) per salire di una posizione, al quarto posto a Ovest, e avvicinarsi ai Nuggets (37-20, terzi). A Philadelphia i 76ers continuano ad affondare, battuti da Brooklyn (105-103). Tyrese Maxey (31 punti) non è bastato, mentre Joel Embiid resta lontano dalla prestazione che lo ha reso MVP nel 2023 (14 punti, 7 rimbalzi).

La settima sconfitta consecutiva dei 76ers li tiene fuori dai play-off (20-36, 12mi a Est). Phoenix ha vinto sul campo di Chicago (121-117) con 27 punti e 10 rimbalzi di Kevin Durant. Charlotte Hornets umiliati a Portland (141-88). 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza