Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Gli ostaggi Tal Shoham e Avera
Mengistu sono saliti sul palco allestito da Hamas a Rafah
aiutati a camminare dai miliziani prima di essere consegnati
alla Croce Rossa che a sua volta li ha accompagnati presso le
forze armate israeliane. Avera Mengistu è stato tenuto
prigioniero da Hamas per oltre un decennio, l'ostaggio
israeliano vivente che è rimasto più a lungo detenuto. Il 28enne
ebreo israeliano di origine etiope era entrato a Gaza nel 2014,
attraversando il confine vicino a Zikim Beach, appena a nord
della Striscia. Tal Shoham il 7 ottobre era in visita al kibbutz
Beeri con la moglie Adi e i loro due figli, Yahel di tre anni e
Nave di otto. Shoham, la moglie, i loro figli e altri quattro
membri della famiglia sono stati portati a Gaza. Adi e i bambini
sono stati rilasciati nel novembre 2023.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora