Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Ansa - di Massimo Sebastiani e Alessio Jacona.
La saga dei ‘fratelli coltelli’ non ha fine: Sam Altman, il papà di ChatGPT, e Elon Musk, sono agli insulti. ‘Truffatore’, ‘insicuro’ sono alcuni degli epiteti che si sono scambiati: perché? Dietro c’è un’offerta, non si sa quanto provocatoria o convinta, per acquistare la parte no profit di OpenAI da parte di Musk a circa 97,4 miliardi di dollari. Ma al di là delle beghe, i due hanno anche messo a punto due colpi niente male: OpenAI ha fatto un accordo con The Guardian per ‘nutrire’ con testi di qualità la propria intelligenza artificiale mentre Musk ha lanciato la nuova versione della sua, Grok 3, molto più potente. L’Europa, che già era stata etichettata come bella addormentata, ha messo in campo 50 miliardi (che diventeranno 200 con investimenti privati) per sostenere lo sviluppo di un'intelligenza artificiale alternativa a quella americana e cinese. Infine, qualche semplice consiglio per non fare la fine di Massimo Moratti se doveste ricevere un vocale con la voce di vostro figlio che vi chiede dei soldi.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora