/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorentina: depositato ricorso per sospensione dei lavori stadio

Fiorentina: depositato ricorso per sospensione dei lavori stadio

La società viola si è rivolta al Tribunale di Firenze

FIRENZE, 13 giugno 2024, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fiorentina ha depositato un ricorso cautelare d'urgenza al Tribunale di Firenze per chiedere la sospensione dei lavori allo stadio 'Franchi'. La società viola ha deciso di mettere in pratica quanto annunciato nei giorni scorsi prima dal presidente, Rocco Commisso, e quindi dal direttore generale, Alessandro Ferrar,i e anticipato con una lettera inviata al Comune di Firenze. A motivare la decisione, ha spiegato a suo tempo la dirigenza, l'incertezza sulla copertura finanziaria e sulla conclusione degli stessi lavori riguardanti il progetto di ristrutturazione dell'impianto.
    Tra l'altro due giorni fa Ferrari, nel corso del suo intervento alla settima Commissione Cultura e Istruzione del Senato, ha parlato di un danno economico per il club tra i 9 e i 13 milioni annui preventivato per la prossima stagione quando, per via dei lavori, la capienza del Franchi passerà da 34.000 a 22.000. "Inoltre al momento non abbiamo certezza di dove giocheremo nel 2025/26 - ha detto ancora il dg viola nel suo intervento - e abbiamo potuto fare solo un anno di convenzione perché lo stesso Comune ci ha detto che non c'è visibilità sul termine dei lavori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza