/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barca in fiamme, Stefania Craxi e il marito soccorsi all'Elba

Barca in fiamme, Stefania Craxi e il marito soccorsi all'Elba

Intervento di soccorso ieri, l'imbarcazione poi è affondata

LIVORNO, 14 giugno 2024, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'erano Stefania Craxi e il marito Marco Bassetti sulla motobarca di 22 metri andata a fuoco ieri a 10 miglia dall'isola d'Elba e che poi è affondata: la coppia, insieme al comandante dell'imbarcazione, è stata soccorsa dalla capitaneria di Portoferraio (Livorno).
    I tre, dopo aver tentato di spegnere l'incendio che è divampato dal vano motore hanno dato immediatamente l'allarme calandosi in mare sullo zatterino di salvataggio e aspettando i soccorsi. Erano in navigazione verso Marina di Campo all'Elba dopo un'ultima tappa al Giglio e fortunatamente non hanno riportato nessuna conseguenza fisica. L'imbarcazione dopo qualche ora è affondata su un fondale intorno ai 200 metri in mare aperto a circa nove miglia di distanza a sud/est della costa elbana. Le cause dell'incendio sono ancora al vaglio della capitaneria di Portoferraio, anche se vista la rapidità della propagazione e il fatto che non c'erano condizioni meteo-marine sfavorevoli fanno propendere per un malfunzionamento o un guasto tecnico accidentale. Nel frattempo si sta continuando a monitorare anche con un elicottero eventuali possibili situazioni di inquinamento, visto il carburante contenuto nei serbatoi dell'imbarcazione, ma al momento non sembrerebbero evidenziarsi. L'intervento di soccorso dalla guardia costiera di Portoferraio è avvenutointorno alle 13.30. La Sala operativa di Portoferraio era stata contattata intorno alle 12, quando il comandante dell'unità aveva rilevato la presenza di una densa coltre di fumo provenire dai motori. Nel giro di poco tempo le fiamme hanno avvolto gran parte dell'imbarcazione, costringendo gli occupanti ad abbandonare l'unità, affondata poi come detto nel giro di poche ore.

 ''Banijay Entertainment ci tiene a far sapere - spiega poi una nota - che, a differenza di quanto diffuso da alcuni media, Marco Bassetti e sua moglie Stefania hanno abbandonato lo scafo tranquillamente salendo a bordo di un'altra imbarcazione molto prima che la loro prendesse fuoco. Stanno entrambi bene, non sono sotto shock e ringraziano tutti coloro che tempestivamente hanno preso parte ai soccorsi''. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza