/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio storico, Ribery e Minetti magnifici messeri finale

Calcio storico, Ribery e Minetti magnifici messeri finale

Sfida in piazza S.Croce tra Azzurri e Rossi

FIRENZE, 14 giugno 2024, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finale domani alle 18 in piazza S.Croce a Firenze del Calcio storico fiorentino tra gli Azzurri di Santa Croce e i Rossi di Santa Maria Novella. Due i magnifici messeri: l'ex calciatore della Fiorentina Franck Ribery, vincitore di 9 campionati tedeschi ma anche di una Champions League e di una Coppa del Mondo per club quando militava nel Bayern Monaco oltre al secondo posto con la Francia ai Mondiali vinti dall'Italia nel 2006 e l'allenatore della Rari Nantes Florentia maschile Luca Minetti che quest'anno è riuscito a riportare in serie A1 la squadra di pallanuoto dopo tre anni in serie A2. Già tutti venduti i biglietti per assistere alla finale che si potrà però vedere in diretta su Toscana Tv e Firenze Tv e su Dazn.
    Il corteo partirà da piazza Santa Maria Novella alle 15:45 per arrivare sull'Arengario di Palazzo Vecchio intorno alle 16,30 per poi riprendere il cammino verso piazza Santa Croce.
    Riguardo alla diretta tv le immagini saranno curate dalla società ShowLab che ha vinto il bando di gara indetto dal Comune di Firenze. Le partite verranno trasmesse in diretta, per tutta la Toscana, dalle 15:45, su Toscana tv (Canale 11) e Firenze tv (Canale 80). ShowLab garantirà la diretta nazionale anche su Dazn. Il palio è stato realizzato da Alberto Bertini di Be Art.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza