/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana Pride a Lucca il 7 settembre

Toscana Pride a Lucca il 7 settembre

"Contro l'omolesbotransfobia di Stato e il genocidio a Gaza"

LUCCA, 14 giugno 2024, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Toscana pride 2024 si terrà il 7 settembre a Lucca. Questa la data annunciata oggi dagli organizzatori che un mese fa avevano svelato la città ospitante.
    Per la prima volta l'evento verrà fatto nel mese di settembre e non a giugno, come di consueto. Il claim dell'edizione 2024 è 'Indomitə e Fierə' che, si spiega, "prende spunto dal simbolo della città di Lucca, ovvero la pantera".
    "La comunità queer toscana - si legge nella nota diffusa dagli organizzatori - è pronta a scendere in piazza per denunciare l'omolesbobistransafobia di Stato e la violenza istituzionale del Governo Meloni che ha mostrato il suo vero volto familista, sovranista, razzista e abilista. Un governo che usa i corpi delle donne e delle persone LGBTQIA+* come terreno di scontro ideologico per ottenere consenso reprime il dissenso con la forza e mina le fondamenta della nostra democrazia.
    Stiamo costruendo un Pride ancora più intersezionale che parlerà con la voce di tutte le persone marginalizzate in quanto LGBTQIA*+, razzializzate o migranti, con disabilità, grasse, precarie e disoccupate. Il Toscana Pride prende posizione contro il massacro genocida che si sta compiendo a Gaza, a sostegno del popolo palestinese, per l'autodeterminazione dei popoli e per il cessate il fuoco immediato". "Chiederemo alla cittadinanza - dichiara la portavoce del Toscana Pride Monia Marcacci - di unirsi a noi nella lotta per ottenere una legge contro le discriminazioni basate su orientamento sessuale e identità di genere e contro la misoginia e l'abilismo, il riconoscimento delle figlie e dei figli delle famiglie omogenitoriali, una legge sulle adozioni anche a single e coppie dello stesso genere, una nuova legge per il diritto all'autodeterminazione delle persone trans* e non binarie, una legge che vieti le terapie riparative".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza