/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Farmaci con cannabis, accordo Toscana con Farmaceutico militare

Farmaci con cannabis, accordo Toscana con Farmaceutico militare

Per fornitura; distribuzione attraverso le farmacie ospedaliere

FIRENZE, 03 giugno 2024, 22:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intesa con lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze per la fornitura di principi attivi a base di cannabis necessari a soddisfare il fabbisogno, in crescita, delle Aziende del servizio sanitario toscane e la continuità dunque ai pazienti delle terapie in corso. A firmare l'accordo, valido per un anno, Estar per conto della Regione Toscana che spiega: "Lo Stabilimento chimico farmaceutico militare, a cui una legge demanda la produzione di questi principi, sarà in grado di erogare in un anno, all'interno di una filiera tutto pubblica e controllata, oltre 71 chilogrammi in confezioni da cinque e dieci grammi, con consegna entro sette giorni dall'ordine".
    L'intesa, spiega sempre la Regione, è "vantaggiosa anche sotto il profilo economico e in ottica di sostenibilità del sistema, poiché renderà meno onerosa l'erogazione a carico del Servizio sanitario pubblico.
    Tuttavia, in caso di carenza anche parziale o temporanea del prodotto oppure per indisponibilità presso lo Stabilimento chimico farmaceutico militare, le farmacie ospedaliere ed i servizi farmaceutici territoriali delle Asl potranno ricorrere all'acquisto dei prodotti commercializzati dall'Omc, organismo olandese per la vendita della cannabis che fa capo al ministero olandese della Salute, welfare e sport". La distribuzione alle farmacie ospedaliere avverrà sotto la responsabilità dello Stabilimento.
    L'accordo, si precisa, è stato siglato il 14 maggio scorso: a firmarlo il direttore Massimo Braganti per conto di Estar e il colonnello Gabriele Picchioni, direttore del Farmaceutico militare. "Si tratta del primo accordo siglato in Italia con tali modalità" commenta Braganti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza