/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Portale Zero code Toscana, continua integrazione dei servizi

Portale Zero code Toscana, continua integrazione dei servizi

In 12 mesi oltre 3,9 milioni di prenotazioni esame sangue online

FIRENZE, 06 giugno 2024, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in fase di avvio anche nelle Aziende sanitarie Toscana Centro e Sud Est l'integrazione dei servizi sul portale regionale Zero code, la piattaforma toscana che consente al cittadino di prenotare un appuntamento per gli esami del sangue scegliendo in autonomia il luogo, il giorno e l'ora preferite. 
 Da qualche mese è possibile prenotare anche altri servizi come il ritiro dei farmaci, del materiale sanitario e altre attività che rientrano nella categoria dei servizi aggiuntivi, tra cui la scelta del medico di famiglia e i servizi dello sportello dell'anagrafe sanitaria. Nel territorio dell'Asl Toscana Nord Ovest è già possibile usufruire di questi servizi aggiunti, ma ora anche le altre Aziende sanitarie regionali hanno la possibilità di mettere a disposizione dei cittadini, tramite il portale Zero code, gli altri servizi aggiuntivi. Il portale permette di prendere l'appuntamento per gli esami del sangue in maniera comoda e veloce: negli ultimi 12 mesi sono state oltre 3,9 milioni le prenotazioni effettuate tramite Zero code. Gli utenti, spiega la Regione, si dichiarano soddisfatti del sevizio. Dopo la prenotazione online, una volta arrivato nella struttura prescelta, il cittadino può accedere direttamente al servizio prescelto (prelievo del sangue o servizi amministrativi) senza attesa. Resta comunque possibile accedere ad ogni centro prelievo regionale in modalità 'accesso diretto' ovvero senza prenotazione (per esami urgenti o prescrizione su ricetta rossa), ma in questo caso la chiamata avverrà secondo le modalità del centro. Al portale Zero code si accede con Spid o tessera sanitaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza