/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partita la prima classe della Academy Umbria di Busitalia

Partita la prima classe della Academy Umbria di Busitalia

Iniziativa dedicata alla formazione di futuri autisti

PERUGIA, 10 giugno 2024, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È partita lunedì 10 giugno, la prima classe della Academy Umbria di Busitalia, società del polo passeggeri del Gruppo FS Italiane, dedicata alla formazione di futuri autisti. Sono 11 i candidati, tra i 24 e i 29 anni, che intraprenderanno un percorso formativo della durata di cinque mesi mirato ad ottenere le abilitazioni necessarie per diventare autisti di autobus, comprese la patente D e la Carta di qualificazione del conducente.
    L'Academy, interamente finanziata da Busitalia - si sottolinea in un suo comunicato -, ha come obiettivo di facilitare l'accesso al mondo del lavoro e garantire ai futuri autisti di Busitalia le competenze necessarie per operare in modo sicuro ed efficiente nel settore dei trasporti pubblici.
    Nel corso del 2024, l'azienda prevede di intraprendere "ulteriori iniziative volte a selezionare ed inserire nuovi autisti già in possesso delle abilitazioni necessarie con contratti a tempo indeterminato che contribuiranno ad aumentare ulteriormente l'organico in servizio".
    Maggiori dettagli su www.fsbusitalia.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza