/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coalizione Scoccia, telefonate centrosinistra a titolari 104

Coalizione Scoccia, telefonate centrosinistra a titolari 104

'Per voto a Ferdinandi' sostiene lo schieramento

PERUGIA, 18 giugno 2024, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La coalizione di centrodestra e civici a sostegno di Margherita Scoccia candidata sindaca di Perugia ha denunciato "che sedicenti componenti del 'comitato elettorale della candidata Ferdinandi (del centrosinistra - ndr)' hanno preso contatti telefonici con numeri di utenze tutte riferibili a soggetti titolari di legge 104 cioè la norma che tutela i 'diritti di integrazione sociale e assistenza della persona diversamente abili' per ricordare loro la necessità di votare, in occasione del ballottaggio del 23-24 giugno la candidata Ferdinandi". "Oltre alle bugie raccontate in campagna elettorale in questi giorni si sono verificati degli accadimenti vergognosi ed attuati in totale dispregio dei diritti individuali e delle prerogative di riservatezza che appartengono a tutti ed in particolare alle persone più anziane e vulnerabili" sostiene lo schieramento in una nota.
    "Abbiamo appreso, a seguito di plurime segnalazioni accuratamente documentate dai soggetti destinatari" delle chiamate dei sedicenti componenti del comitato elettorale Ferdinandi. "L'elenco dei nominativi raggiunti telefonicamente - sottolinea ancora la coalizione - ha costituito già di per sé una manifesta violazione del diritto sulla privacy poiché per l'individuazione dei destinatari a cui rivolgersi deve esserci stata una previa ed illegittima acquisizione di dati personali sensibili. Le esecrabili interferenze oltre ad aver turbato la libertà di serena autodeterminazione al voto denunciano metodi spregiudicati che, calpestando i diritti fondamentali delle persone, soprattutto dei più fragili, appaiono orientati verso l'unica finalità egoistica di accaparrarsi preferenze elettorali a prescindere dai meriti politici e dal valore del candidato. La gravità dei comportamenti impone al comitato elettorale di Margherita Scoccia la formulazione di ogni riserva sull'esercizio delle consentite azioni anche giudiziarie nei confronti dei soggetti responsabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza