/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commissione approva disegno di legge ricostruzione post sisma

Commissione approva disegno di legge ricostruzione post sisma

Obiettivo completare gli interventi privati per il terremoto '97

PERUGIA, 04 giugno 2024, 20:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La seconda Commissione dell'Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza il disegno di legge della Giunta regionale che detta "norme in materia di ricostruzione degli edifici di proprietà privata danneggiati dal sisma del 1997". Mira a fornire alle Amministrazioni strumenti utili a chiudere gli ultimi interventi finanziati e definire le relative pratiche amministrative, al fine di portare definitivamente a conclusione il processo di ricostruzione post sisma degli edifici di proprietà privata danneggiati dal sisma del 1997.
    Nella seduta odierna la Commissione - riferisce Palazzo Cesaroni - ha anche espresso parere favorevole alla "Variazione al bilancio di previsione della Regione Umbria 2024-2026" predisposto dalla Giunta di Palazzo Donini. Il documento prevede la riduzione di alcuni capitoli di spesa al fine di reperire circa 6 milioni di euro quale contributo della Regione al concorso degli obiettivi di finanza pubblica per il 2024 e di 190 mila euro (per gli esercizi 2024-'26) per alimentare il Fondo speciale per far fronte agli oneri derivanti da provvedimenti legislativi regionali in corso di perfezionamento.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza