/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il ciclismo valdostano piange Giovanni Nino Ramires

Il ciclismo valdostano piange Giovanni Nino Ramires

L'ex patron del Giro della Valle aveva 92 anni

AOSTA, 14 giugno 2024, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo sportivo valdostano piange la scomparsa a 92 anni di Giovanni 'Nino' Ramires. Autentica icona del mondo del ciclismo, Giovanni Nino Ramires è stato parte integrante del Giro della Valle d'Aosta, del quale è stato primattore nelle varie figure dirigenziali dal 1962 al 2005: prima come membro del comitato organizzatore, poi come 'patron' e infine come presidente - dal 1998 al 2005 -della Società ciclistica Valdostana, sodalizio che organizza il Petit Tour.
    Ramires ha visto sfilare sulle strade del Giro Valle atleti poi diventati protagonisti nel mondo dei professionisti.
    "Con la morte di Nino Ramires - ha commentato la presidente del Comitato valdostano della Federazione ciclistica Italiana, Francesca Pellizzer - il mondo del ciclismo, e tutto il movimento sportivo della Valle d'Aosta, perde un dirigente simbolo della nostra disciplina. Nino, per oltre quarant'anni, è stata l'anima del Giro della Valle d'Aosta, portando sulle strade della nostra regione i migliori interpreti delle due ruote a livello giovanile. Grande uomo di sport, conoscitore a tutto tondo del mondo del ciclismo, ha segnato un'epoca, costruendo a livello dirigenziale e organizzativo un modello di altissimo profilo riconosciuto a tutti i livelli. Alla moglie Rina e ai figli Tiziana, Fabio e Roberto le più sentite condoglianze, a nome mio personale e dell'intero direttivo del Comitato valdostano".
    Domani, sabato 15 giugno, l'ultimo saluto a Giovanni Ramires, alle 14,30, nella chiesa di Sant'Orso, ad Aosta; questa sera, alle 18, il rosario sarà recitato nella Cappella San Francesco d'Assisi del Refuge Père Laurent.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza