/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa a porte chiuse torna sulla frociaggine, è in Vaticano

Il Papa a porte chiuse torna sulla frociaggine, è in Vaticano

I ragazzi gay sono buoni ma è meglio non prenderli in seminario

ROMA, 11 giugno 2024, 19:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa nell'incontro a porte chiuse con i sacerdoti romani di oggi pomeriggio è tornato sulla questione della omosessualità nella Chiesa. "In Vaticano c'è aria di frociaggine", non è facile aiutare questa corrente: questo il pensiero del Papa secondo quanto riferiscono all'ANSA fonti presenti all'incontro. Il Papa avrebbe anche ribadito che se un ragazzo ha una tendenza omosessuale è meglio non farlo entrare in seminario: sono "ragazzi buoni" ma con questa tendenza meglio di no. Papa Francesco, nel discernimento sulle vocazioni, ha chiesto anche di essere attenti alle "ideologie", i tradizionalisti "non vanno bene".
    Il Papa, nell'incontro a porte chiuse con i sacerdoti romani di oggi pomeriggio, ha risposto anche ad un sacerdote che ha posto il problema della povertà abitativa a Roma. Per il Papa bisogna mettere dei limiti ai prezzi degli affitti. Poi, secondo quanto riferiscono all'ANSA fonti presenti all'incontro, il Papa ha anche detto che molti religiosi stanno speculando con il Giubileo, malgrado il voto di povertà. Per il Pontefice i beni sono per la comunità e non per speculare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza