/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa vede i comici, 'si può ridere anche di Dio'

Il Papa vede i comici, 'si può ridere anche di Dio'

Goldberg, 'meraviglioso'.Litizzetto,'ci vediamo solo a funerali'

CITTÀ DEL VATICANO, 14 giugno 2024, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Manuela Tulli) Far sorridere gli uomini significa anche far sorridere Dio: è il messaggio che Papa Francesco ha voluto dare a un centinaio di comici che ha incontrato questa mattina nella Sala Clementina prima di partire per il G7 in Puglia. Un incontro insolito che ha visto le star della risata sotto le volte belle e austere del Palazzo apostolico vaticano.
    Se San Tommaso era arrivato a scrivere una preghiera per chiedere a Dio il buonumore, Papa Francesco va oltre e dice che si può ridere anche di Dio. "Si può ridere anche di Dio? Certo, non è una bestemmia questa, come si gioca e si scherza con le persone che amiamo". "Si può fare ma senza offendere i sentimenti religiosi dei credenti, soprattutto dei poveri", ha sottolineato il Papa.
    Si può ridere di Dio ma anche far sorridere Dio. "Quando riuscite a far sgorgare sorrisi intelligenti dalle labbra anche di un solo spettatore - questo che dirò adesso non è eresia! - fate sorridere anche Dio". Parole che colpiscono tanto i presenti. E comunque ridere aiuta "in mezzo a tante notizie cupe" e la leggerezza dell'umorismo può diventare anche denuncia "degli eccessi del potere; date voce a situazioni dimenticate; evidenziate abusi; segnalate comportamenti inadeguati... Ma senza spargere allarme o terrore, ansia o paura, come fa molta comunicazione; voi svegliate il senso critico facendo ridere e sorridere".
    "Un incontro meraviglioso": è raggiante l'attrice americana all'uscita dell'incontro con Papa Francesco. Alla domanda se il Papa parteciperà a Sister Act 3 (lei aveva qualche tempo fa postato un video in cui scherzando parlava di questa eventualità), Goldberg ha risposto ridendo: "Oggi non era il contesto giusto per chiederglielo, probabilmente gli invierò una mail". Luciana Litizzetto legge la preghiera del buonumore di San Tommaso e commenta: "Oggi è una giornata di gioia, di solito ci vediamo solo per i funerali...". C'è Geppi Cucciari che arriva dal Papa con una bottiglia di mirto: "La regola della Sardegna è non arrivare mai a mani vuote". Christian De Sica dice: "Il Papa è più spiritoso di noi". Poi riferisce che il Pontefice gli ha detto di avere visto il film 'Miracolo a Milano' del padre Vittorio De Sica "cinque volte".
    "Mi ha colpito molto quando il Papa ha detto che facciamo sorridere Dio. Noi ci accontentiamo di far ridere... già se qualcuno ride va bene", scherza Giovanni Scifoni. Anche Giacomo Poretti è stato colpito dalla frase del Pontefice: "Tutte le volte che si riesce a far sorridere, facciamo sorridere anche Dio, è un messaggio da meditare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza