/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marra (Leonardo), 'la guerra ha aumentato gli hacker di Stato'

ANSAcom

Marra (Leonardo), 'la guerra ha aumentato gli hacker di Stato'

ANSAcom

In collaborazione con Siemens

Attacco a infrastrutture critiche spinge conseguenze globali

MILANO, 12 giugno 2024, 17:58

ANSAcom

ANSACheck

Marra (Leonardo), 'la guerra ha aumentato gli hacker di Stato ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Marra (Leonardo),  'la guerra ha aumentato gli hacker di Stato ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Marra (Leonardo), 'la guerra ha aumentato gli hacker di Stato ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Siemens

"La situazione geopolitica ha aumentato la presenza di hacker statali che studiano in maniera dettagliata i processi e che riescono a inviare attacchi oggi molto più indirizzati di prima. Si verifica così lo spill-over, ossia una conseguenza più ampia di un attacco andato a buon fine verso infrastrutture critiche". Lo ha detto Manuele Marra, Svp Critical Infrastructure & Large Enterprise di Leonardo Cyber & Security Solutions, intervenuto ai Tech Talks, organizzati presso Casa Siemens a Milano.
    Il manager ha menzionato la ricetta con cui portare la sicurezza digitale all'interno delle aziende. "Usiamo le quattro 'C': la comprensione del contesto; la cultura, intesa anche investimento sulle persone; le capacità e, infine, la cooperazione. Nessuno può fare tutto da solo ma serve collaborazione tra le parti".
    Proprio un anno fa, Siemens e Leonardo hanno siglato un accordo per integrare componentistica e soluzioni software a difesa di reti e infrastrutture. L'ambito principale di intervento riguarda la resilienza rispetto a incidenti e attacchi cyber dei sistemi di automazione e connettività che monitorano e supervisionano apparati e processi delle infrastrutture critiche.
   

ANSAcom - In collaborazione con Siemens

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza