/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto di Genova, Mit formalizza la commissione ispettiva

Porto di Genova, Mit formalizza la commissione ispettiva

Lavorerà su procedure rilascio atti di concessione demaniale

GENOVA, 13 giugno 2024, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha formalizzato l'istituzione di una commissione ministeriale che avrà il compito di svolgere, a fini amministrativi, "una attività ispettiva tecnica sulle procedure di rilascio degli atti di concessione demaniale - e rispetto a ogni altro fatto, atto o notizia collegati a tali procedure - da parte dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale". Così la nota del Mit.
    La commissione è formata da tre componenti di comprovata esperienza nel settore giuridico e amministrativo: Salvatore Pilato, magistrato della Corte dei Conti e presidente della commissione, Patrizia Scarchilli, direttore generale al Mit per il mare, trasporto marittimo e vie d'acqua interne e il capitano di vascello Giuseppe Strano, comandante uscente della Capitaneria di porto di Fiumicino.
    "In un momento particolarmente delicato, si legge nella nota del Mit, l'iniziativa rientra nell'ambito delle misure volte a garantire gli standard di trasparenza, efficienza e legalità delle operazioni e delle procedure amministrative nei porti di Genova e Savona. Il Mit ringrazia i componenti della commissione per la disponibilità, con i migliori auguri di buon lavoro".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza