/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La produzione industriale a Milano cresce più della media, +1,5%

La produzione industriale a Milano cresce più della media, +1,5%

Dati del quarto trimestre, in Lombardia più ordini esteri

MILANO, 25 febbraio 2025, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cresce la produzione industriale a Milano nel quarto trimestre 2024. Secondo le elaborazioni del Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi dei dati della congiuntura dell'industria, nell'area metropolitana c'è stato un aumento dell'1,5% della produzione rispetto allo stesso periodo del 2023 e un aumento a valore del 2,5%. Si tratta di dati migliori di quelli regionali dove la crescita è stata rispettivamente dello 02,% e del 1,3%.
    Per quanto riguarda gli ordini esteri la Lombardia, invece, segna un risultato migliore della singola Milano. Nella città metropolitana, c'è stato un aumento di ordini dall'estero del 2,6%, comunque inferiore al 4,1% regionale, e dell'1,6% della domanda interna.
    Il quadro delinea nel quarto trimestre 2024 una tenuta congiunturale rispetto al terzo trimestre 2024 della produzione industriale milanese (+0,1% destagionalizzato). Ma tiene anche il fatturato (+0,2%). Il dato lombardo è in linea col dato milanese per la produzione (+0,0% in regione) e lievemente meglio per l'andamento del fatturato locale (+0,5% per la Lombardia, destagionalizzato). Per gli ordini interni il dato congiunturale è in lieve crescita per l'industria milanese con +0,7%, meglio della manifattura lombarda (+0,4% destagionalizzato). Negli ordini esteri, la performance milanese risulta in lieve calo (-0,3% rispetto al dato lombardo di +1,1% destagionalizzato).
    Per quanto riguarda Monza e Brianza hanno segnato un aumento del 3,1% del fatturato grazie all'aumento del mercato interno (4,7%). Sempre rispetto al quarto trimestre 2023, il portafoglio ordini del manifatturiero brianzolo evidenzia una tenuta reale minore rispetto a quella in Lombardia (rispettivamente +0,1% e +2,2%) e mostra un lieve calo congiunturale: il quarto trimestre 2024 fa registrare rispetto al terzo trimestre 2024 per la produzione industriale -0,4% destagionalizzato mentre migliora il fatturato (+0,5% destagionalizzato). In calo le commesse acquisite dai mercati esteri (-2,6% destagionalizzato) e sono stabili quelle interne con +0,1%.
    Lodi, infine, mostra un aumento della produzione del +1,2% e del fatturato +2%, superiore per intensità al dato regionale (+1,3%). Gli ordini sono in crescita in un anno con +1% rispetto a +2,2% lombardo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza