/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boccia: 'Ora un coordinamento delle opposizioni in Parlamento'

Boccia: 'Ora un coordinamento delle opposizioni in Parlamento'

Apello rivolto ai moderati del centrosinistra

BARI, 12 giugno 2024, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per due anni i leader dei partiti moderati del centrosinistra hanno più pensato ad accrescere le loro leadership che costituire esperienze collettive o combattere la destra. Anzi, in molti si sono esercitati quotidianamente contro il Pd. Io mi auguro che al centro ora riflettano su cosa serve per contribuire a costruire tutto insieme una alternativa a questa destra. Questo deve essere l'obiettivo. A partire da un coordinamento delle opposizioni in Parlamento".

Lo ha dichiarato il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia a Start su SkyTg24.

"Mai come in questo momento si vedrà la necessità della politica nelle scelte che si faranno in Europa. I popolari hanno vinto le elezioni europee. La destra è andata bene in alcuni parti del continente. In Francia, Germania e Belgio i governi sono in difficoltà ma per fortuna i socialisti e democratici hanno, chi più chi meno, fatto argine. Questa la situazione. Non ci saranno i nostri voti se ci sarà una apertura alle destre. L'alleanza che governa il nostro Paese è anomala in Europa. Perché la rappresentanza italiana del PPE è minoritaria nella maggioranza italiana", h sottolineato Boccia.

"La verità - ha aggiunto - è che una maggioranza modello Italia distruggerebbe l'Europa. Il discrimine lo fanno i temi: green deal, lavoro, welfare, immigrazione. Unione Europea o Unione degli Stati? Penso che sia evidente che ci siano temi non negoziabili. Per cui non ci potrà essere una apertura della maggioranza europea a destra. Noi - ha concluso Boccia - non ci staremmo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza