/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi 2024: Maccarani, un sogno ma pronostico è difficile

Parigi 2024: Maccarani, un sogno ma pronostico è difficile

Allenatrice Farfalle: 'C'è tanta concorrenza ma siamo temibili'

MILANO, 14 giugno 2024, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La World Cup di Milano è l'ultima competizione prima delle Olimpiadi. Il lavoro fatto in inverno sta dando i risultati che ci aspettavamo. Sarà il punto di arrivo del lavoro, per poi avvicinarci al sogno olimpico di Parigi con le nostre ragazze nel top della forma. Le Olimpiadi sono una gara a sé: è difficile poter fare un pronostico esatto.
    Sarà una gara emotiva". Così Emanuela Maccarani, allenatrice delle nazionale della ginnastica ritmica italiana, a margine di un evento a Palazzo Lombardia.
    "La squadra è quasi la stessa di Tokyo, abbiamo cambiato solamente una ginnasta. Tokyo ha rappresentato un tipo di ginnastica molto differente da quella attuale. Il codice è completamente cambiato - ha spiegato - vedremo una ginnastica molto più veloce e tecnica".
    Ad ogni modo "posso far affidamento sull'esperienza delle mie ginnaste. Il bronzo di Tokyo confermò il loro valore ma è anche una grossa responsabilità proprio perché è quasi la stessa squadra quella che scenderà in pedana a Parigi".
    Insomma, "siamo temibili, la concorrenza è tanta ma quando le nostre ginnaste sono sulla pedana lasciano un marchio" ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza