/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuoto: Settecolli; a Quadarella 800 sl, argento per De Tullio

Nuoto: Settecolli; a Quadarella 800 sl, argento per De Tullio

Paltrinieri nono negli 800 sl, 'meglio ora queste gare'

ROMA, 22 giugno 2024, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Simona Quadarella dopo l'oro di ieri nei 1500 sl vince anche gli 800 in 8:18.95 con il record dei campionati. Battuta in volata nell'ultima vasca la tedesca Isabel Gose, seconda in 8:19.20. "Sapevo che sarebbe finita così - ha detto alla fine la nuotatrice romana -. Spero di aver regalato anche un bello spettacolo con l'ultima vasca. Sono molto contenta, non mi aspettavo questo tempo e questa gara.
    Sentivo le fatiche di ieri e l'8:18 di oggi è perfetto. Volevo fare delle belle gare per avere uno stimolo in più prima delle olimpiadi e ci sono riuscita". Negli 800 sl uomini, invece, per l'Italia arriva l'argento di Luca De Tullio con il tempo di 7:45.80 che vale un posto a Parigi. Primo Maertens (7:43.52) e terzo Wiffen (7.46.83). Chiude nono, invece, Gregorio Paltrinieri in 8:02.98. "Io ho fatto la gara che potevo fare, quasi meglio avere sensazioni del genere ora che andare forte", ha detto a caldo Paltrinieri. Sui 1500 di domani ha invece aggiunto: "Credo che li farò. Sono qui ed è comunque allenamento". Chiude con una battuta su De Tullio: "Sono molto contento per Luca, speravo facesse questo tempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza